Descrizione
Con Delibera di Giunta è stato approvato il Progetto Esecutivo del Lotto 1 relativo alla riqualificazione del Parco della Villa Daccò.
Il parco cittadino si appresta finalmente a ritrovare nuova vita: uno spazio verde restituito alla comunità, più bello, sicuro e accessibile, pensato per accogliere persone di tutte le età e favorire momenti di socialità, svago e benessere.
Questo primo lotto di intervento, che nelle prossime settimane verrà appaltato, rappresenta l’inizio concreto del percorso di trasformazione dell’area.
La realizzazione delle opere consentirà già nei prossimi mesi di vedere i primi importanti cambiamenti.
Tra gli interventi previsti vi è innanzitutto la riqualificazione del patrimonio arboreo e arbustivo del parco.
Verranno rimossi ceppi e piante in cattive condizioni, sfalciati gli arbusti che attualmente invadono il prato centrale, e messe a dimora nuove essenze arboree – tra cui carpini, olmi e liriodendri – che garantiranno una maggiore ombreggiatura e valore paesaggistico.
Saranno inoltre realizzate nuove aiuole fiorite davanti alla villa e aiuole arbustive che accompagneranno il percorso pedonale, contribuendo a creare un ambiente più ordinato e gradevole.
I sentieri in calcestre saranno oggetto di una manutenzione puntuale, con interventi mirati in base allo stato di conservazione delle superfici esistenti.
In particolare, sarà rivisto in modo più radicale il tracciato sul lato nord, in prossimità dell’attuale area giochi, per migliorarne funzionalità e integrazione con le nuove sistemazioni.
Un'importante novità sarà la creazione di un nuovo ingresso pedonale collegato direttamente alla scuola primaria, che permetterà ad alunni e insegnanti di accedere al parco dal cortile scolastico. In quest’area sarà realizzata una rampa di accesso e una nuova pavimentazione, concepita come spazio all’aperto in cui poter svolgere attività didattiche e ricreative, anche in continuità con il percorso scolastico.
Sarà inoltre valorizzato l’ingresso da via Cantù, che rappresenta uno dei principali punti di accesso al parco. Qui si interverrà con una completa riqualificazione dell’area di ingresso e la sostituzione delle attuali superfici in calcestruzzo con nuove pavimentazioni drenanti, in grado di migliorare il comfort e la sostenibilità dell’intervento.
La nuova area giochi verrà completamente ridisegnata. L’intervento prevede la suddivisione dello spazio in due zone distinte, poste ai lati dell’ingresso su via Cantù, per rispondere meglio alle esigenze di bambini di età diverse. Saranno installati nuovi giochi e realizzata una pavimentazione antitrauma, con particolare attenzione all’inclusività e all’accessibilità.
Il progetto comprende infine anche l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano. Verranno posizionate sedute nei pressi dell’area giochi, al centro della radura e lungo l’anello dei sentieri, dove saranno create piccole aree di sosta.
Saranno installate nuove rastrelliere per biciclette e una fontanella nell’area giochi.
Sul lato sud del parco, dopo una pulizia approfondita della vegetazione, saranno collocati tavoli da picnic in zone ombreggiate, per favorire la permanenza e il relax. È inoltre previsto il riempimento della cisterna interrata, utile anche per la futura gestione idrica del parco.
*Uno sguardo al futuro: il Lotto 2*
Questo primo lotto rappresenta solo la prima fase di un intervento più ampio. Parallelamente all’avvio dei lavori del Lotto 1, prosegue la progettazione del Lotto 2, che avrà l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta del parco con nuovi spazi e servizi. Il fulcro del secondo lotto sarà la realizzazione di una nuova struttura da destinare a bar/caffetteria, un luogo di socializzazione che potrà diventare un vero e proprio punto di ritrovo per famiglie, giovani, anziani e visitatori, contribuendo a rendere il parco ancora più vissuto e vivibile.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Concerto Sabato 21 giugno spostato in sala consiliare
- Campagna contro le zanzare 2025
- Raccolta di abiti e tessuti usati in Piattaforma
- Da oggi il Comune di Gessate è anche su WhatsApp!
- Risultati elettorali dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
- Territorio e sicurezza Video della conferenza del 18 maggio 2025
- Fare Cultura
- 2 giugno 1946 - 79° Anniversario di Fondazione della Repubblica
- Apertura nuova Sala Studio - Biblioteca di Gessate
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 17:45