Seguici su
Cerca

Accesso agli atti - Accesso civico e generalizzato

Servizio attivo

Correlato all’obbligo di pubblicazione dei provvedimenti amministrativi in capo all’amministrazione. Tale istituto consente a chiunque di chiedere e ottenere la presa visione di quegli atti dei quali la pubblicazione sia stata omessa dall'amministrazione

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Agli aventi diritto

Municipium

Descrizione

ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO (F.O.I.A.)
Riferimenti normativi:
•    Art. 5 c. 1 d.lgs. n. 33/2013
•    Art. 5 c. 2 d.lgs. n. 33/2013
•    Linee guida ANAC F.O.I.A. (delibera 1309/2016)            ACCESSO CIVICO
L’accesso civico semplice è correlato all’obbligo di pubblicazione dei provvedimenti amministrativi in capo all’amministrazione. Tale istituto consente a chiunque  di chiedere e ottenere la presa visione di quegli atti dei quali la pubblicazione sia stata omessa dall’amministrazione.                              L'accesso civico è il diritto di chiunque di chiedere ed ottenere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare sul sito istituzionale (art. 5 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33). La richiesta di accesso civico può essere presentata da chiunque, non deve essere motivata, ed è gratuita. ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (F.O.I.A.)
L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di accedere ai dati, ai documenti e alle informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, come individuati dalla normativa di riferimento (art. 5 comma 2 e art. 5 bis  del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33), che, nei sistemi anglosassoni è definita Freedom of Information Act (FOIA). La richiesta di accesso civico generalizzato può essere presentata da chiunque, non deve essere motivata, è gratuita .

Municipium

Come fare

Procedure online: La richiesta di accesso atti documentale, civico e generalizzato deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online. Presentare domanda scritta all'indirizzo PEC comune.gessate@legalmail.it (solo da casella PEC) oppure all'indirizzo PEO protocollo@comune.gessate.mi.it 

Municipium

Cosa serve

 Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Per richiesta presso il Municipio: modulo accesso agli atti compilato e firmato

Municipium

Cosa si ottiene

Se sussistono i requisiti, l'ufficio rilascia il documento richiesto

Municipium

Tempi e scadenze

30 giorni

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot