Seguici su
Cerca

Richiedere l'accesso agli atti- Accesso documentale

Servizio attivo

La disciplina del diritto di accesso documentale è contenuta nella legge sul procedimento amministrativo (n. 241/1990). L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

 

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Municipium

Descrizione

 

Possono richiedere l'accesso ad atti e documenti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
La richiesta può esser presentata dai diretti interessati o da persone delegate: un legale rappresentante-difensore, un procuratore oppure un tutore muniti di delega.

La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Municipium

Come fare

 

Per ottenere l’accesso il soggetto interessato deve avanzare apposita istanza all’amministrazione dimostrando la sussistenza di uno specifico interesse.

Procedure online: La richiesta di accesso atti documentale, civico e generalizzato deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online.

A mezzo PEC o PEO: Presentare domanda scritta all'indirizzo PEC comune.gessate@legalmail.it (solo da casella PEC) oppure all'indirizzo PEO protocollo@comune.gessate.mi.it

Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente, Piazza Municipio n. 1  negli orari di apertura al pubblico

Municipium

Cosa serve

 

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE). Per richiesta presso il Municipio: modulo accesso agli atti compilato e firmato

Municipium

Cosa si ottiene

 

Se sussistono i requisiti, l'ufficio rilascia il documento richiesto

 

Municipium

Tempi e scadenze

 

30 giorni

 

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

RILASCIO ATTI SETTORE TECNICO

DESCRIZIONE

Tariffe in vigore dal 01.01.2025

Costi di ricerca pratica

 

 

40,00

Costi di ricerca pratica con URGENZA (per richieste da evadere entro 48 ore)

 

 

 

 

60,00

 

RILASCIO ATTI POLIZIA LOCALE

DESCRIZIONE

Tariffe in vigore dal 01.01.2025

Rilascio rapporto di incidente stradale con o senza feriti                                                                                                                                                             

 

 

30,00

Rilascio rapporto di incidente stradale con o senza feriti (inviato via pec)                                                                                                                                                                                               

 

 

 

 

10,00

Rilascio rapporto di incidente stradale con esiti mortali o con feriti in prognosi riservata                                                                                                                                                                                                                                

 

 

 

 

50,00

 

Rilascio rapporto di incidente stradale con esiti mortali o con feriti in prognosi riservata (inviato via pec)                                                                                                                                                  

 

 

 

 

20,00

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot