Descrizione
In occasione del 78° Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia:
martedì 25 Aprile 2023
- Ore 9.30 Cascina Gnocco - Deposizione fiori sulle pietre d'inciampo di Brambilla Giovanni e Cavenaghi Marcello
- Ore 10.00 Via Montello - Deposizione fiore sulla pietra d'inciampo di Bertelli Bruno
- Ore 10.30 Piazza Municipio - Installazione pietra Dossi Giulio e deposizione fiore - Alzabandiera - Deposizione Corona - Discorso del Sindaco
Con la preziosa partecipazione degli Allievi della Associazione Harmonia - Scuola di musica "Tinina Amadei" diretti dal M° Giorgio Molteni
Ai partecipanti verrà donato un papavero realizzato a uncinetto dal Gruppo Maglia e Cucito del Centro Anziani Villa Daccò
"Ovunque ci sono tirannia e dittatura lì vanno affermati i valori della Resistenza che ci sono stati consegnati dai nostri padri. A noi spetta il compito di continuare, di allargare il sentiero della concordia dentro l'Unione europea e ovunque l'Europa può far sentire la sua voce e sviluppare la sua iniziativa". Sergio Mattarella
Si invita la cittadinanza ad esporre il Tricolore.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Censimento permanente anno 2025- attenzione alle truffe
- Sportello PUA (Punto di Accesso Unico)
- Convocazione Consiglio Comunale 29 settembre 2025 ore 21.00
- Avviso adozione programma opere pubbliche 2026/2028
- Buon anno scolastico a tutti!
- Protezione della casa e attenzione alle truffe
- Convocazione Consiglio Comunale 30 luglio 2025 ore 21.00
- Progetto di Riqualificazione del Parco Villa Daccò – Lotto 1
- D.A.T. - Disposizioni Anticipate di Trattamento -“Testamento biologico o di vita”
- Concerto Sabato 21 giugno spostato in sala consiliare
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2024, 17:13