Descrizione
🗳️ Il 2 giugno del 1946 gli italiani attraverso il referendum scelsero di abolire la monarchia e dare vita alla Repubblica.
👉🏼 In questa data, le donne hanno potuto esercitare per la prima volta il loro diritto di voto. Una conquista importante che ha consentito loro di partecipare attivamente alla vita politica del paese.
📣 "Volgendo lo sguardo al nostro passato ci si accorge di quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire agli italiani democrazia, libertà, benessere, giustizia, diritti, qualità della vita. Di quanti ostacoli siano stati superati, quando è prevalsa la coesione, il senso di responsabilità, la lungimiranza. Di questo dobbiamo essere fieri, senza che questo possa indurre a trascurare i tanti problemi e le tante difficoltà che emergono. Questa storia ci induce quindi a guardare al futuro con maggiore ottimismo e forza d’animo: il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti gli italiani" Sergio Mattarella
🇮🇹 Buona Festa della Repubblica
A cura di
Contenuti correlati
- #Rifiutalabbandono
- Albo Presidenti di Seggio Elettorale - Aggiornamento periodico
- Censimento permanente anno 2025- attenzione alle truffe
- Eventi mese di ottobre 2025
- Sportello PUA (Punto di Accesso Unico)
- Convocazione Consiglio Comunale 29 settembre 2025 ore 21.00
- Avviso adozione programma opere pubbliche 2026/2028
- Buon anno scolastico a tutti!
- Protezione della casa e attenzione alle truffe
- Convocazione Consiglio Comunale 30 luglio 2025 ore 21.00
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 18:02