Seguici su
Cerca

Distretto del Commercio della Martesana - Comunicato stampa sulla presentazione del Logo

Distretto del Commercio della Martesana

Data :

30 gennaio 2025

Distretto del Commercio della Martesana - Comunicato stampa sulla presentazione del Logo
Municipium

Descrizione

Il neonato Distretto, che comprende i comuni di Pessano con Bornago, Cambiago, Gessate, Bellinzago Lombardo, Pozzuolo Martesana e si pone come obiettivo quello di mettere in rete il patrimonio commerciale, culturale e storico di tutto il territorio e lo fa partendo dalla promozione del suo logo.

𝐈 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 Il colore azzurro dell’acqua del Naviglio Martesana e dei canali che attraversano le campagne e il rosso e il bianco, che sono predominanti negli stemmi dei 5 comuni. 

G𝐥𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 L’elemento centrale è il gelso le cui foglie sono state nutrimento per i bachi da seta che hanno dato vita, nel ‘700, alle filande che hanno caratterizzato la produzione di tessuti in tutta la Martesana e che raccontano del forte legame, oltre i confini, non solo commerciale, ma di storia, di valori, di comunità e di paesaggio.

𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ "Il nostro logo è composto da elementi che caratterizzano la storia dei nostri Comuni e rappresenta la nostra volontà di mettere al centro le nostre Comunità e la storia dei nostri territori valorizzando e sostenendo le attività commerciali e artigianali che, da sempre, sono colonne portanti del nostro territorio”. 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝐹𝑜𝑟𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖, 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑓𝑖𝑙𝑎 𝑃𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝐵𝑜𝑟𝑛𝑎𝑔𝑜

𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 “Il logo è identitario come per noi sarà identitario questo distretto a cui lavoriamo tutti con impegno perché riteniamo e crediamo che i negozi soprattutto quelli di vicinato rappresentino un importante presidio sociale”. 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑎 𝐵𝑟𝑖𝑜𝑠𝑐ℎ𝑖, 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑔𝑜

𝐔𝐧'𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚 “Il lancio del logo rappresenta un passo significativo per l’identità condivisa del nostro Distretto del Commercio . Simboleggia gli elementi che accomunano e distinguono i nostri comuni, e riflette il nostro impegno congiunto per promuovere e valorizzare il commercio locale, cuore pulsante delle nostre comunità”. 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎 𝐶𝑟𝑖𝑝𝑝𝑎, 𝑉𝑖𝑐𝑒 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑎 𝑒 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑎 𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒

𝐔𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 “Con la presentazione del logo si entra nel vivo della fase di promozione del Distretto del Commercio della Martesana. Questo logo, già da solo, racconta l’importante storia della Martesana che oggi è patrimonio di tutti e su cui, attraverso il Distretto del Commercio, intendiamo investire; da un punto di vista commerciale, culturale e turistico”. 𝑀𝑖𝑐ℎ𝑒𝑙𝑒 𝐴𝑣𝑜𝑙𝑎, 𝑆𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐵𝑒𝑙𝑙𝑖𝑛𝑧𝑎𝑔𝑜 𝐿𝑜𝑚𝑏𝑎𝑟𝑑𝑜

𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ “Con il Distretto del Commercio intendiamo promuovere il più possibile lo sviluppo economico locale, anche tramite l’organizzazione di eventi e il coinvolgimento delle nostre comunità”. 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑃𝑒𝑑𝑟𝑜𝑛𝑖, 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑜𝑧𝑧𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑒𝑠𝑎𝑛𝑎

𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 “Il Distretto del Commercio della Martesana rappresenta un esempio concreto di come il territorio possa unirsi per fare rete, valorizzando le radici storiche e culturali dei suoi comuni. Il logo non è solo un simbolo, ma una promessa: quella di sostenere le imprese locali, di rafforzare il tessuto economico e sociale e di provare a rilanciare il commercio di prossimità come cuore pulsante delle nostre comunità. Confcommercio sarà protagonista nel Distretto in questo percorso, offrendo supporto e competenze per garantire un futuro di crescita e di opportunità condivise”. 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑠 𝑅𝑖𝑔𝑎𝑚𝑜𝑛𝑡𝑖, 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑧𝑜𝑛𝑎

Municipium

Allegati

Comunicato Distretto del Commercio della Martesana presentazione del Logo
Logo Distretto del commercio della Martesana

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot