Seguici su
Cerca

RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI E DOMANDA DI CONTRIBUTO Eventi calamitosi 15-25 maggio 2024

Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo Eventi calamitosi 15-25 maggio 2024

Data :

23 settembre 2024

RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI E DOMANDA DI CONTRIBUTO Eventi calamitosi 15-25 maggio 2024
Municipium

Descrizione

Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo Eventi calamitosi 15-25 maggio 2024

 

Sul portale di Regione Lombardia, i cittadini privati e le attività economiche e produttive possono presentare la domanda e la ricognizione dei fabbisogni entro il 15/11/2024 alle ore 16.00.

 

Come fare?

👤  ➢ SE SEI UN CITTADINO PRIVATO:

Chi può partecipare: I privati cittadini che abbiano subìto danni alle proprie abitazioni in conseguenza degli eventi calamitosi naturali verificatisi nel territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024.

Le associazioni senza scopo di lucro che abbiano subito danni alle proprie sedi nel medesimo periodo e in conseguenza dei citati eventi calamitosi.

Di cosa si tratta: I privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali verificatisi nel territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024, possono presentare domanda di contributo per l'immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale della stessa.

Contemporaneamente, i privati cittadini possono segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali, e le associazioni senza scopo di lucro possono segnalare i fabbisogni relativi al ripristino delle rispettive sedi.      

Se i danni sono a carico delle parti comuni condominiali la richiesta deve essere presentata dall’amministratore di condominio.

Come partecipare: Per partecipare è necessario che il privato cittadino si sia accreditato sul portale regionale Bandi Online qui di seguito riportato: https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi.

QUI è disponibile il manuale per accedere al servizio.

Analogamente, il rappresentante dell'associazione senza scopo di lucro deve accreditarsi sul medesimo portale come persona fisica, caricando poi la domanda per conto dell'associazione di cui è rappresentante.

Accedendo alla procedura, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del periodo 15 - 25 maggio 2024, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1097/24;
  • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del periodo 15 – 25 maggio 2024 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1097/24.

 

  • Informazioni e contatti: i dettagli del bando sono disponibili QUI 

Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:

• contattare il numero 800.131.151

• oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it

Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

QUI è disponibile un MANUALE con le NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE

 

🛠️ ➢ SE SEI UN’ATTIVITA’ ECONOMICA PRODUTTIVA:

Chi può partecipare: Le attività economiche e produttive, anche operanti nel settore agricolo (ATECO A), che abbiano subito danni in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024.

Di cosa si tratta: I legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, una delle cui sedi sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali verificatisi nel territorio della città metropolitana di Milano e delle province di Cremona e di Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024, possono presentare domanda di contributo finalizzata all’immediata ripresa dell'attività, qualora ne ricorrano i presupposti, e/o segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle strutture e dagli impianti produttivi delle citate sedi.

Come partecipare: Per partecipare è necessario che l'attività economica e produttiva si sia accreditata sul  portale regionale Bandi e Servizi.

QUI è disponibile il manuale per accedere al servizio.

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo C1 - attraverso il quale:

    • fare richiesta del contributo di immediata ripresa dell'attività economica e produttiva, qualora, a seguito degli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024, quest'ultima abbia visto compromessa (anche solo parzialmente) la propria capacità produttiva - rif. art. 4, comma 3, lettera b) dell'OCDPC n. 1097/2024;
    • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi alla sede e/o agli impianti produttivi dell'azienda a seguito degli eventi calamitosi verificatisi nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1097/2024.
  • Informazioni e contatti: i dettagli del bando sono disponibili QUI

Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online:

• contattare il numero 800.131.151

•  inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it 

QUI è disponibilie il manuale con le NOTE ESPLICATIVE COMPILAZIONE

 

📢 Si consiglia vivamente di accreditarsi al portale di Regione Lombardia con congruo anticipo al fine di riuscire a caricare tutta la documentazione richiesta entro la scadenza del 15 Novembre 2024 alle ore 16.00.

 

⚠️ Si ricorda che non è garantito il contributo: verranno valutate le domande sulla base della dichiarazione del possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse economiche a disposizione. 

 

E’ fortemente consigliato seguire a questo link https://mediaportal.regione.lombardia.it/embed/live/13630 lo streaming organizzato il 30 settembre alle ore 14.00 dalla protezione civile regionale

Municipium

Allegati

DCM 7 agosto 2024 - Dichiarazione stato di emergenza
Istruzioni accreditamento Bandi e Servizi
Note esplicative compilazione Mod. B1 CITTADINI PRIVATI
FAQ ricognizione B1
Note esplicative compilazione Mod. C1 ATT. ECONOMICHE PRODUTTIVE
Guida alla compilazione BeS_Modulo C1
Municipium

Contenuti correlati

  • Allerta codice Arancione per rischio idrogeologico dalle 00.00 fino alle 21.00 del 05/05/25, codice giallo per rischio idraulico, dalle 00.00 del 05/05/2024 fino a prossimo aggiornamento e temporali dalle 14.00 del 04/05/25 alle 00.00 del 06/05/25
  • Allerta codice Arancione per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 05/05/25, codice giallo per rischio idraulico, dalle 00.00 del 05/05/2024, e temporali dalle 14.00 del 04/05/25 sino a prossimo aggiornamento
  • Allerta meteo codice giallo per rischio Temporali dalle 14.00 del 04/05/25
  • Allerta meteo codice giallo per rischio Temporali dalle 14.00 del 27/04/25 alle 00.00 del 28/04/25
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 23/04/25 e temporali dalle 00.00 del 23/04/25
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 23/04/25 alle ore 00.00 del 24/04/2025
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 20/04/25 alle ore 06.00 del 21/04/2025
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 16/04/25, idraulico dalle ore 12.00 del 16/04/25, temporali dalle 06.00 del 17/04/25 e vento forte dalle 00.00 del 17/04/25
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 16/04/25, idraulico dalle ore 12.00 del 16/04/25, temporali dalle 06.00 del 17/04/25 sino a nuovo aggiornamento e vento forte dalle 00.00 del 17/04/25 fino alle 00.00 del 18/04/25
  • Allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico dalle 00.00 del 16/04/2025 e idraulico dalle ore 12.00 del 16/04/2025 sino a nuovo aggiornamento
  • Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 14:03

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    È necessario verificare che tu non sia un robot